1

sesia

VERCELLI -27-03-2019 . L'Anbi (Associazione Nazionale dei Consorzi per la gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue), ha reso noto che nel Vercellese è impossiboile avviare l'irrigazione dal fiume Sesia. “L’emergenza idrica, che sta interessando il Nord  del Paese, ha impedito  l’avvio dell’irrigazione, in tutto il territorio in destra  del fiume Sesia , in Piemonte”, ha dichiarato in una nota pubblicata sul sito Anbi, Dino Assietti, Presidente del Consorzio di bonifica Baraggia, Biellese e Vercellese .

La portata  del fiume Sesia, alla sezione di Gattinara, è complessivamente pari a circa 75 “moduli” (1 modulo = 100 litri al secondo) e con questa dotazione si dovrebbe far fronte all’irrigazione tanto della sponda sinistra novarese quanto di quella destra vercellese; per capire la criticità della situazione, basta un dato: per irrigare regolarmente il solo territorio vercellese, i canali dovrebbero avere una portata  complessiva pari a 102 moduli di acqua.

E' ancora prematuro parlare di danni alle colture, ma la preoccupazione è tanta in quanto: non si prevedono precipitazioni consistenti  e l’innevamento è minimo, tale da far ritenere che l’usuale aumento delle portate fluviali, dovuto allo scioglimento delle nevi, potrebbe avere quest’anno una durata ed un’entità veramente modeste.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.