VERCELLI – 04-04-2019 L’Asl di Vercelli
, con la struttura di neuropsichiatria infantile, ha aderito al progetto “one week for Angsa” (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), iniziativa promossa in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo dello scorso 2 Aprile.
Un programma variegato di appuntamenti aperto già il 29 marzo, nell’aula magna dell’ospedale “S.Andrea”, con un convegno sul modello di presa in carico dell’autismo nell’ASL di Vercelli.
Due le équipe che si prendono cura di chi è affetto da autismo: una è attiva nelle aree nord (Gattinara e Varallo) e l’altra (Vercelli e comuni limitrofi) è riferimento per i pazienti dell’area Sud. Complessivamente sono in carico 120 pazienti con autismo, 30 di questi hanno ricevuto nell’ultimo anno un trattamento multidisciplinare a Vercelli. Obbiettivo a lungo termine è quello di favorire l’adattamento del soggetto al suo ambiente, migliorarne le relazioni sociali e la comunicazione.
A Vercelli è stato allestito uno spazio, con caratteristiche specifiche, per l’intervento psicoeducativo. Si tratta di una stanza apparentemente spoglia - in realtà priva di stimoli che potrebbero distrarre il paziente – che viene arricchita di volta in volta con gli oggetti o con gli strumenti utili in quel momento (un gioco, la simulazione di un pasto, il riconoscimento di figure iconiche, il lavoro con comunicatore). Questa stanza è dotata di specchio bidirezionale, utilizzato per consentire ai genitori di osservare il lavoro delle terapiste durante la seduta per poi riprodurre alcune azioni anche a casa.