1

parco ticino

CAMERI – 04-04-2019 – Ricco programma culturale nel 2019 per l’Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago, il Parco che cura le aree protette delle quattro province di Novara, Biella, Vercelli e Verbania. Con lo slogan “Proteggiamo la Natura con la Cultura” saranno promosse diverse attività che si ispirano ai principi Unesco del Programma MAB, agli obiettivi di Agenda 2030, in linea con gli indirizzi dettati dal tema nazionale dell’anno 2019 “Turismo Lento”.

Il Presidente Adriano Fontaneto spiega: “Il Programma ha come principio ispiratore la dicotomia Uomo e Ambiente (MaB) ed è frutto di una forte cooperazione tra il nostro Ente e le realtà locali nonché associazioni del territorio. Fare rete è fondamentale per sensibilizzare e creare consapevolezza tra i cittadini sulla necessaria tutela della biodiversità”. Oltre ai comuni del territorio sono infatti tantissime le associazioni, le istituzioni e gli istituti scolastici coinvolti.

Il programma parte sabato 6 aprile con il workshop “Natura e illustrazioni: Favole per il Benessere del Bambino”, iniziativa in collaborazione con il comune di Cameri (dove ha la sede centrale il Parco) che lancia l’ottava edizione del Concorso Bosco di Fiabe. Domenica 7 aprile “La Bessa racconta i suoi segreti. Geologia, archeologia, natura”, un incontro per conoscere il terrazzo alluvionale, miniera d’oro dei Romani e area naturalistica protetta racconta la storia geologica del Biellese. Dal 4 Maggio prende il via la 3° edizione di “Parchi Natura Arte: L’Uomo e l’Ambiente: un sogno per il futuro” , iniziativa di carattere culturale, coordinata da Emiliana Mongiat, Società Fotografica Novarese e Gipi Colombo, che coinvolgerà il territorio del Parco del Ticino e delle aree del Lago d’Orta mediante attività espositive legate all’area artistica. Tutto il mese di maggio sarà dedicato invece alla seconda edizione de “I Guardiaparco raccontano” con eventi, visite e lezioni di educazione ambientale organizzate dall’Ente Parco del Ticino e del Lago Maggiore. E tante altre iniziative sono in programma in estate e in autunno: l’elenco completo degli eventi è inserito in un pieghevole descrittivo disponibile online al sito https://www.parcoticinolagomaggiore.com/it/home#.XKXHelUzbIU

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.