ALAGNA -09-04-2019 - Alleanza fra pubblico e privato per favorire la salute dei cittadini che vivono e frequentano l'Alta Valsesia valorizzando la bellezza che caratterizza quei territori: è nato così il progetto che vede come protagonisti il comune di Alagna Valsesia, l'Asl di Vercelli, Monterosa 2000 S.p.A e l'Unione Montana dei Comuni della Valsesia. In un'ala del palazzetto dello sport, messa a disposizione dal Comune, sarà creato un centro di servizi sanitari e di assistenza destinato a diventare un punto di riferimento per i residenti e i molti turisti. Il cittadino che ne avrà bisogno potrà rivolgersi al centro per ricevere assistenza medica, servizi infermieristici e prestazioni radiologiche di base. L'Asl di Vercelli garantirà la presenza di personale infermieristico per 36 ore settimanali e la continuità delle cure primarie con la presenza del medico di medicina generale per 2 ore al giorno per 5 giorni negli orari di ambulatorio; il medico, oltre a visitare i propri assistiti, potrà svolgere in questa struttura anche attività libero professionale.Ci sarà spazio anche per uno degli sportelli SUSS: sportelli unici socio assistenziali per i residenti, da integrare con la rete dei servizi socio sanitari già presente in diverse zone appartenenti alle aree di competenza dell'Asl di Vercelli. Si pensa inoltre di dotare il centro di una apparecchiatura radiologica per poter effettuare esami su torace, addome ed i primi accertamenti in caso di fratture o lesioni ortopediche, e sarà la società Monterosa 2000 spa a favorire l'attività di consulenza ortopedica che andrà ad affiancare l'attività di soccorso già svolta sulle piste, oltre a garantire un nuovo importante servizio. “Un progetto nato con l'obiettivo di valorizzare il territorio e al tempo stesso prevenire lo spopolamento delle nostre zone, dice il sindaco di Alagna Roberto Veggi, creando più servizi per i nostri cittadini e per i turisti che frequentano le nostre valli. Un'occasione che riteniamo preziosa e determinante per essere sempre più competitivi dal punto di vista turistico e che rappresenta un ottimo risultato per la nostra amministrazione, che aggiunge un altro importante tassello per la crescita di Alagna anche in chiave sociale e di servizi alla popolazione residente. In aggiunta agli importanti servizi sanitari offerti, nel centro medico di Alagna sarà infatti possibile prenotare visite e prestazioni presso le strutture ASL oltre che poter ritirare i referti delle prestazioni effettuate senza doversi recare nuovamente in ospedale”.