TORINO - 26-04-2019 -Il primo periodo di vacanze, a cavallo fra la Pasqua ed il 25 aprile, ha registrato un incremento considerevole dei servizi da parte della Polizia Ferroviaria su tutto il territorio nazionale. Anche il Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta ha assicurato, fin dalla chiusura delle scuole, una presenza ancora più massiccia dei propri Agenti nelle stazioni e sui treni per garantire ai viaggiatori partenze serene e rientri altrettanto tranquilli. I numeri parlano chiaro: solo nel lungo week-end pasquale su tutto il territorio di competenza, sono state 1.786 le persone controllate, di cui 622 straniere e 6 indagate in stato di libertà; 198 le pattuglie impiegate in stazione e 57 quelle a bordo treno; 162 i treni scortati e 15 i servizi antiborseggio per il contrasto in particolare dei furti in danno dei viaggiatori. Tre le sanzioni elevate, di cui una al regolamento di Polizia Ferroviaria e due al Codice della Strada. Diverse, circa una quindicina e riconducibili al maggior flusso di passeggeri registratosi in questi giorni, le richieste di Capi treno, in massima parte relative a persone moleste o prive di titolo di viaggio, risoltesi senza strascichi per l’intervento immediato delle pattuglie di Specialità. I servizi così rafforzati proseguiranno sino a tutta la prima settimana del mese di maggio.