1

polizia vc

VERCELLI -07-05-2019 - La settimana scorsa la Polizia di Stato ha denunciato un uomo per il reato di truffa. Un uomo si è presentato all’Ufficio Denunce della Questura di Vercelli affermando di aver contattato tramite Facebook un’impresa edile al fine di concludere un contratto per la ristrutturazione della sua casa. Nei giorni successivi si presentava “il titolare della ditta” per effettuare un sopralluogo a casa del denunciante che, al termine dello stesso, forniva un preventivo di spesa di mille euro.  Accettato il preventivo, “il titolare della ditta”, che si era accaparrato la fiducia dell'uomo che ha poi denunciato, anche grazie al fatto che gli aveva forniva il “proprio” contatto telefonico, si è fatto consegnare 600 euro come acconto della cifra pattuita al fine di acquistare i materiali necessari per la ristrutturazione e, contestualmente, firmava un foglio di ricevuta a garanzia di quanto pagato. Consegnato l’anticipo, aveva garantitoche il giorno successivo sarebbero iniziati i lavori di ristrutturazione; tuttavia, il giorno stabilito nessuno si presentava a casa del proprietario e, nonostante i numerosi tentativi di mettersi in contatto con la ditta, nessuno rispondeva all’utenza telefonica fornita ne si presentava, tantomeno nei giorni seguenti, ad effettuare i lavori concordati. Ricevuta la denuncia, gli uomini della “Trattazione Atti” dell’U.P.G.S.P. hanno iniziato un’attività d’indagine lampo risalendo all’utilizzatore del contatto telefonico fornito dal titolare dell’impresa e scoprendo che l’utenza era intestata ad una donna con svariati precedenti per reati contro il patrimonio e, in particolar modo, specializzata nelle truffe. Approfondendo questi primi accertamenti si scopriva che la donna era solita porre in essere la sua attività criminale in concorso con un uomo del quale i poliziotti si procuravano una foto al fine di predisporre un album fotografico da sottoporre alla vittima. Convocato in Questura, il denunciante ha riconosciuto l’uomo, un trentaquattrenne italiano, con numerosi precedenti penali per svariate truffe perpetrate sull’intero territorio nazionale, come l’uomo al quale aveva consegnato l’acconto della cifra pattutita per i lavori di ristrutturazione mai effettuati. Il falso imprenditore edile, attualmente residente in provincia di Vercelli, ma originario di Alessandria, è stato quindi deferito alla locale A.G. per il reato di truffa.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.