VERCELLI – 13-05-2019 A ottocento anni
di distanza dalla posa della prima pietra dell'abbazia di Sant'Andrea, l’Università del Piemonte Orientale e la Società Storica Vercellese, propongono a Vercelli tra il 29 maggio e il 1° giugno 2019 un convegno internazionale che riunirà sotto le torri dell’Abbazia oltre sessanta esperti e studiosi provenienti da ogni angolo del mondo.
Sotto il titolo “Sant’Andrea di Vercelli e il Gotico europeo all’inizio del Duecento” gli interventi rappresenteranno alte delle riflessioni storico-artistiche, architettoniche e scientifiche relative al monumento.
Il convegno verrà inaugurato nelle navate del Sant’Andrea con la sessione inaugurale su “Storia e cultura tra Vercelli e l’Europa al tempo di Guala Bicchieri”; per la quattro giorni di convegni l’ingresso sarà libero. Conviene tuttavia registrarsi online sul sito del convegno entro il 28 maggio: la registrazione è obbligatoria per ottenere l’attestato di partecipazione e l’attribuzione dei crediti formativi dedicati. Infatti, per l'importanza dei temi trattati e dei relatori presenti, il convegno potrà essere considerato come corso di aggiornamento per gli insegnanti.
Per maggiori info: https://www.santandreavercelliconference2019.uniupo.it/home