VERCELLI -08-06-2019 - Ultime ore
per visitare la mostra "La Magna Charta Guala Bicchieri e il suo lascito" , all'Arca di Vercelli: c'è tempo, infatti sino a domani, domenica, 9 giugno, sino alle 20. La mostra è stata promossa dal Comune di Vercelli in collaborazione con Arcidiocesi di Vercelli, Università del Piemonte Orientale e Comitato per le celebrazioni per l’VIII centenario dell’Abbazia di Sant’Andrea con il supporto di Fondazione Torino Musei, Associazione Abbonamento Musei e ATL Valsesia Vercelli. A 800 anni dalla fondazione dell’Abbazia di Sant’Andrea, Vercelli ha esposto per la prima volta in Italia il manoscritto della Magna Charta Libertatum, nella sua redazione del 1217, che proviene dal Capitolo della Cattedrale di Hereford nel Regno Unito. Si è trattato di un omaggio al Cardinale Guala Bicchieri che, con la posa della prima pietra alla data convenzionale del 19 febbraio 1219, diede avvio alla costruzione dell’abbazia, dando vita nel corso dei sette anni successivi a uno dei primi esempi di costruzione gotica in Italia.