1

esportazioni

BIELLA/VERCELLI - 15-06-2019 Nel primo

trimestre 2019 il valore delle esportazioni biellesi ha superato la quota di 473 milioni di euro, registrando però un calo del -5,3% rispetto al corrispondente periodo del 2018, mentre quello delle esportazioni della provincia di Vercelli è risultato superiore ai 636 milioni di euro, segnando un aumento pari al 12,5%, il dato più alto a livello regionale. La performance registrata a livello delle due province si inserisce in un contesto generale che ha visto dinamiche diverse a livello territoriale.

A fronte di una media nazionale positiva attestata al +2,0% assistiamo ad un generale calo dell’area nord occidentale del Paese che ha segnato -2,0%, nel cui ambito il Piemonte ha registrato una maggiore contrazione pari a -3,6%.  “I dati di questo primo trimestre sulle esportazioni destano qualche preoccupazione, considerata la generale contrazione registrata a livello piemontese, dove le sole eccezioni sono rappresentate dalle province di Cuneo e Vercelli, interessando tra l’altro quasi tutti i comparti di specializzazione con la sola eccezione degli alimentari e bevande. Certamente, almeno per il Biellese, la spinta si è affievolita in modo più evidente, ma stiamo  ragionando su valori assoluti di un primo trimestre che, per realtà di più ridotte dimensioni come le nostre, sono inevitabilmente bassi.Analogamente il dato eclatante per Vercelli non deve nascondere le difficoltà registrate", ha sottolineato Alessandro Ciccioni, Presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.