1

risaia foto

NOVARA/VERCELLI -17-06-2019 -  Riprende dalla giornata

odierna, lunedì 17 giugno, il monitoraggio del brusone nelle risaie piemontesi: il progetto "Brumava" vede il coordinamento dell'Ente Nazionale Risi ed è finanziato dalla Regione Piemonte. Saranno emessi bollettini due volte la settimana, il lunedì ed il giovedì, sino al prossimo 19 agosto. Sono previsti alcuni "campi sentinella", presenti nel novarese e vercellese, dove la coltura del riso rischia di essere danneggiata dal fungo Pyricularia oryzae, agente causale della malattia nota come Brusone. La comparsa e la diffusione delle infezioni sono fenomeni di non semplice previsione. Nel novarese le postazioni di monitoraggio sono a Terdobbiate, Nibbia e Cameriano, mentre nel vercellese sono a Olcenengo, San Giacomo Vercellesese e Trino Vercellese

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.