NOVARA – 19-06-2019 – E’ attivo il progetto Spazi Teatro Piemonte che vuole riempire i luoghi vuoti della Regione con spettacoli teatrali. Nuovi palcoscenici in spazi ritrovati attraverso un servizio di “matching” che permetterà l’incontro tra spazi prova teatrali (generici o scenografici) ed artisti (professionisti ed amatori) che necessitano di questi luoghi. Olre 60 luoghi sono già georeferenziati sul sito www.spaziteatropiemonte.it
Il progetto, partito a fine maggio, è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, Fondazione Piemonte dal Vivo e Regione Piemonte. L’obiettivo è riattivare/riusare spazi vuoti ai fini di rafforzare le opportunità di cultura nelle città medio-piccole e nelle periferie. La progettualità è rivolta ad associazioni, gruppi, compagnie, creativi ed artisti disponibili anche ad assumere un ruolo quali riutilizzatori e rigeneratori di spazi vuoti. Il progetto è attuato dal network tecnico-professionale “Riusiamo l’Italia. Da spazi vuoti a start up culturali e sociali” coordinato dai novaresi Giovanni Campagnoli e Roberto Tognetti, che raccoglie buone pratiche di riuso creativi degli spazi in tutta Italia sul sito www.riusiamolitalia.it