1

risaia foto

NOVARA – 01-07-2019 – Coldiretti Piemonte contro gli accordi sul libero scambio di riso tra Unione Europea e Vietnam firmato ieri ad Hanoi. E’ un accordo che andrà a sancire lo sfruttamento del lavoro minorile: un’assurdità da denunciare affinché anche i consumatori sappiano la provenienza di quel riso” afferma Paolo Dellarolepresidente di Coldiretti Vercelli e Biella con delega al settore risicolo. “E’ necessario che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri, garantendo che dietro gli alimenti, italiani e stranieri, in vendita sugli scaffali ci sia un analogo percorso di qualità. In gioco, oltretutto, c’è la risicoltura della nostra regione che è quella con i numeri maggiori a livello produttivo registrando 8 milioni di quintali di produzione, circa 1900 aziende, concentrate in particolare nelle provincie di Biella, Vercelli, Novara ed Alessandria, per un totale di 117 mila ettari” insiste Sara Baudo, presidente di Coldiretti Novara - Vco.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.