PALAZZOLO VERCELLESE -22-07-2019 - In seguito all'incendio svilòuppatosi sabato, 20 luglio, in una ditta di gestione rifiuti di Palazzolo Vercellese, i tecnici di Arpa Piemonte, allertati dai VVF e dalla Prefettura di Vercelli, hanno iniziato a monitorare l’abitato di Palazzolo Vercellese e i territori limitrofi, in direzione di Fontanetto Po e Trino, per verificare eventuali aree interessate dalla ricaduta dei fumi, sulla base delle condizioni meteorologiche. IIl monitoraggio è stato condotto con l'utilizzo di strumentazione da campo per la ricerca di possibili parametri della combustione (Monossido di carbonio, Acido solfidrico, Acido Cianidrico, composti organici volatili). Non sono stati evidenziati nell’aria inquinanti in concentrazioni superiori ai limiti di rilevabilità strumentale. Al fine di poter meglio valutare la situazione in atto, nella tarda serata sono stati comunque prelevati 6 campioni di aria in tre diversi punti del territorio, da avviare ad analisi specifiche di laboratorio. Anche ieri, domenica 21 luglio, ad incendio ormai spento, è stato ripetuto il monitoraggio con strumentazione da campo in diversi punti dell’abitato di Palazzolo Vercellese. Per tutti i parametri ricercati, le misure sono risultate di sotto del limite di rilevabilità strumentale, tranne per l'acido cianidrico che è stato rilevato a concentrazioni di circa 0,5 mg/mc in un unico punto del territorio comunale di Palazzolo, ma comunque fuori dal centro abitato. I risultati delle analisi di laboratorio sui campioni di aria prelevati nella tarda serata di sabato scorso saranno comunicati non appena disponibili.
I tecnici di Arpa stanno proseguendo in queste ore gli approfondimenti in impianto, per verificare la corretta gestione dei rifiuti coinvolti nell’incendio e delle acque di spegnimento, nonchè per accertare più in generale il rispetto da parte del gestore di tutti gli adempimenti dal punto di vista autorizzativo e procedurale.