NOVARA/VERCELLI - 28-07-2019 - Secondo l'ultimo
bollettino diffuso nell'ambito del Progetto Brumava per il monitoraggio del brusone del riso della Regione Piemonte, Ente Risi e Fondazione Agraria Novarese, la situazione vede un rischio basso per quanto riguarda i campi di monitoraggio del Novarese (Cameriano, Nibbia a Terdobbiate). Rischio medio-basso (ovverosia con condizioni favorevoli al brusone solo in presenza di fattori predisponenti) nei siti del Vercellese di Trino, Olcenengo e San Giacomo.