1

medico foto

TORINO -03-08-2019 - Nel corso dell'incontro avvenuto giovedì, 1°agosto, con i direttori delle Aziende Sanitarie piemontesi, l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, ha ribadito le preoccupazioni per l’andamento economico del sistema sanitario regionale, rilanciando gli obiettivi di risanamento dei bilanci: “I conti vanno molto male e occorre intervenire subito - ha dichiarato - Quello che mi aspetto da voi è che vi sia una potente sterzata, con una riduzione delle spese. Questo Governo non assisterà passivamente alla generazione di un disavanzo in grado di minare la sostenibilità del servizio, finendo col privare i piemontesi della possibilità di effettuare le proprie scelte in tema di sanità pubblica”. L'assessore ha ricordato che il "disavanzo va evitato attraverso la programmazione e l’attento monitoraggio dei costi, mediante un atteggiamento proattivo nella gestione delle risorse. Le aziende sanitarie regionali facciano lavorare i propri controlli di gestione, proseguano o promuovano eventuali confronti fra i territori, e le attuali differenze di spesa, a parità di servizio, vengano presto ridotte. Mi aspetto - ha chiarito Icardi - uno sforzo maggiore da parte di quei territori che, compreso il finanziamento degli ospedali, hanno una quota capitaria più alta”.
Nel 2018 i bilanci delle Asl hanno riportato una perdita complessiva di 161 milioni di euro e per favi fronte la Regione ha dovuto utilizzare anche le risorse di gestione sanitaria accentrata accantonate negli esercizi precedenti.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.