TORINO – 15-08-2019 – Ad ottobre 2019
parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato da Istat. Come da tradizione, il censimento permetterà di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione italiana. Dall’anno scorso però l’Istat ha avviato una nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale. A differenza delle tornate passate, il censimento così strutturato non coinvolge più tutto il Paese ma solo un campione di Comuni. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa 1 milione 400 mila, quest’anno suddivisa in oltre 2800 comuni (elenco su https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni), di cui alcune decine anche nell’area del Piemonte nord-orientale. Per questo nel periodo estivo diversi Comuni hanno aperto (o stanno aprendo) i bandi per diventare rilevatori od operatori di back office del censimento, dando informazioni sulla situazione specifica tramite i propri canali istituzionali.