1

supervulcano

VARALLO – 16-08-2019 – Ancora escursioni di agosto in Valsesia con l’associazione Sesia Val Grande Geopark. Dopo gli appuntamenti di fine luglio e dell’11 agosto ancora due percorsi per conoscere le specificità geologiche del territorio.

Lunedì 19 agosto escursione “Alagna: 3000 metri di cultura”, sul sentiero geo-pedologico di Cimalegna che interessa la parte più alta del Geoparco. Il trekking sarà svolto in collaborazione con Monterosa 2000 ed università di Torino, con la guida del geologo Marco Giardino e del botanico Mario Soster. Si parte alle 8.30 dalla funivia di Alagna (punto di ritrovo) da dove si salirà al passo dei Salati: da lì si seguirà il percorso, a 3000 metri di quota circa, sul pianoro glaciale di Cimalegna che descrive la storia geologica delle Alpi e mostra i ghiacciai in regresso del Monte Rosa, testimoni dei mutamenti climatici. Il pranzo è al sacco ma presso il bar delle funivie si può avere un cesto Pic-nic a 8€. Il ritorno ad Alagna sempre in funivia è previsto verso le 17.30. Il costo della giornata è solo quello della funivia. Dato il dislivello e l’escursione in quota si raccomandano: scarpe da trekking, pantaloni lunghi, capi caldi, giacca a vento, cappello, occhiali da sole, crema solare alta protezione, acqua.

Sabato 24 agosto si ripete il “Viaggio dal centro della Terra” con una visita guidata ai geositi più rappresentativi del Supervulcano, in Valsesia, accompagnati dallo scopritore del Supervulcano il professor Silvano Sinigoi. A Varallo il punto di ritrovo è davanti al bar della Stazione alle 9.30, da dove ci si sposterà alla sede dell’associazione in villa Barbara per la presentazione della storia del Supervulcano. Da lì si partirà poi per la visita ai siti di Balmuccia e Prato Sesia, dove si può camminare sulle rocce del sistema di alimentazione del vulcano, che in origine arrivava a 30 km di profondità. Il pranzo è al sacco. Chiusura della giornata prevista entro le ore 17.30 all’Info Point del Supervulcano di Prato Sesia, presso il Centro Commerciale Allafonte in via Valsesia 10, dove si degusteranno vini della zona. Adesione obbligatoria. Contributo per la giornata: 12 € (10 € per soci), 8 € per ragazzi da 8 e 14 anni, gratuito fino a 8 anni.

Per entrambe le escursioni occorre prenotarsi entro le ore 18 del giorno precedente: cell. 3339426223/ 3474474021, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per informazioni www.supervulcano.it

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.