TORINO -31-08-2019 - La Regione Piemonte ha reso noto che le persone con disabilità e patente speciale A B o C e quelle con disabilità che necessitano di essere trasportate possono ottenere un contributo per adattare l'auto e modificare gli strumenti di guida. La domanda si presenta all'ASL di appartenenza e il contributo viene concesso nella misura del 20% delle spese sostenute. Qualsiasi modifica deve essere rispondente alle prescrizioni riportate sulla patente; inoltre gli adattamenti devono risultare sulla carta di circolazione.
Regione Piemonte: contributo per auto dei disabili
Per i disabili trasportati gli adattamenti devono rientrare tra le seguenti tipologie: pedana sollevatrice, scivolo a scomparsa, braccio sollevatore, paranco (ad azionamento meccanico/elettrico/idraulico) ; sedile scorrevole/girevole atto a facilitare l'insediamento del disabile nell'abitacolo; sistema di ancoraggio delle carrozzelle con annesso sistema di ritenuta del disabile; sportello scorrevole.