1

sala riunioni

BIELLA/VERCELLI -02-09-2019 -  È stato esteso fino al 30 settembre prossimo il termine entro cui le aziende italiane con almeno 100 anni di attività possono iscriversi gratuitamente al Registro nazionale delle imprese storiche, istituito da Unioncamere nel 2010 per valorizzare e premiare le attività presenti sul mercato da almeno un secolo e che quindi rappresentano un fondamentale esempio di crescita e lungimiranza capace di tramettere un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

Inizialmente il termine era stato fissato nel 20 luglio, ma Unioncamere ha deciso di spostare la data entro cui presentare la richiesta di iscrizione al prossimo 30 settembre per dare più tempo alle aziende di raccogliere la documentazione necessaria alla candidatura. Oltre al modulo di interesse, infatti, le candidate dovranno presentare una breve relazione sulla vita dell’azienda dalla costituzione ad oggi, dalla quale si evinca, in particolare, la continuità storica dell’impresa; copia della documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell'attività o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale e, in ultimo e in via facoltativa, eventuale copia di pubblicazioni e/o documentazione storica sulle origini e sulla storia dell’impresa.

Possono candidarsi all’iscrizione al Registro delle imprese storiche tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese e ancora attive, aventi sede legale nelle province di Biella e Vercelli, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni. Questo requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2018, ovvero, l’attività deve esistere almeno dal 1918.

La domanda può essere presentata in formato digitale inviando tutto il materiale all'indirizzo e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure può essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo della sede camerale di Vercelli. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web camerale www.bv.camcom.gov.it oppure telefonare ai numeri 0161.598219-256 o scrivere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.