1

sacromontevarallo1

VARALLO 05-09-2019 L’offerta culturale

del Sacro Monte di Varallo, il più antico e affascinante dei nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia si arricchisce, per l’anno scolastico 2019-2020, di una serie di proposte rivolte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Si parte con l’emozione di un viaggio sulla funivia più ripida d’Europa (a/r gratuiti per i possessori del biglietto scuole) e si prosegue, immersi nella natura e in compagnia di una guida turistica e di un guardiaparco, con una visita alla scoperta del Sito Unesco, un luogo uniconel suo genere, sospeso nel tempo e nello spazio.

Il Sacro Monte di Varallo, che conta oggi 45 cappelle, palazzi, piazze, strade, fontane, aree verdi e boschi, fu realizzato alla fine del XV secolo e riproduce minuziosamente i luoghi di un paese lontano: la Terra Santa. Nel pomeriggio, Laboratori naturalistici presso il Museo di storia naturale Calderini di Varallo:  “Realizza il tuo erbario!” con i materiali raccolti durante la mattinata; “Botanici in erba” Divertiti a riconoscere e determinare le diverse specie arboree incontrate, attraverso l’utilizzo di reperti botanici e la loro analisi morfologica.

e Laboratori artistici presso la Pinacoteca di Varallo:  “Come quadri viventi!” Partecipa al divertente laboratorio dedicato a far rivivere i
personaggi dipinti e scolpiti incontrati nelle sale; “A ognuno la sua… identità!” Realizza la carta d’identità delle opere d’arte (affreschi e sculture) incontrati nelle sale anche attraverso il confronto con le diverse tecniche esecutive o ancora Escursione in battello sul Lago d’Orta: raggiungi il Lago d’Orta per una navigazione sulle sue acque tranquille, da cui godere di una meravigliosa vista sui borghi antichi di Pella, i palazzi signorili di Orta San Giulio e la Basilica Romanica dell’Isola di San Giulio.

Le proposte, che integrano il servizio di visita guidata per gruppi e scolaresche (sempre attivo, su prenotazione) sono ideate da professionisti esperti in didattica museale e divulgazione culturale e guide turistiche abilitate. L’iniziativa è promossa dall’impresa culturale Kalatà (www.kalata.it) in collaborazione con il Museo di storia naturale Calderini e la Pinacoteca di Varallo.

Per informazioni e prenotazioni: 331/8490075 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.