TORINO - 09-09-2019 - La Polizia Ferroviaria
nel periodo estivo (1°giugno - 1° settembre), ha intensificato i servizi istituzionali in tutta la Regione, con l'impiego di 3136 pattuglie in stazione e 1178 a bordo treno, provvedendo a scortare, nell'intero periodo, 3050 convogli ferroviari (con una media di 33 al giorno). Sono inoltre stati predisposti 262 servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare i furti in danno dei viaggiatori. Sono state inoltre elevate 300 sanzioni amministrative, di cui 128 in materia di sicurezza ferroviaria. Nello stesso periodo sono state identificate 30.371 persone: 13 sono stati gli arrestati, 146 gli indagati e 7 i minori non accompagnati rintracciati nelle diverse stazioni ferroviarie. Particolarmente efficace, inoltre, si è dimostrata la nuova applicazione per gli smartphone in uso alle pattuglie, che ha permesso al personale della Polfer di effettuare un maggior numero di controlli, grazie anche alla funzione di lettura ottica dei documenti elettronici.