1

GATTINARABUONSAMARITANO

 

GATTINARA 16-09-2019 Con l’inizio dell’anno

scolastico e delle mense, a Gattinara viene riavviato l’importante progetto sociale “Buon Samaritano”. Grazie a questo progetto, nel corso dei passati anni scolastici sono stati distribuiti più di 30.000 pasti alle famiglie in difficoltà, con una media giornaliera di circa 30 pasti, recuperando gli alimenti non portati a tavola dalla mensa delle scuole elementari e delle medie di Gattinara. Il progetto ha inoltre una forte valenza educativa, infatti insegna ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria a impegnarsi a dare importanza al cibo che non va assolutamente sprecato. «Era il maggio 2014 – spiega con soddisfazione Enrico Segatto - e partiva un progetto che mi stava e sta tutt’ora molto a cuore: il progetto denominato Buon Samaritano. Non avrei mai pensato che potesse raggiungere numeri così consistenti. Abbiamo raggiunto la considerevole cifra di 30.000 pasti erogati da allora ad oggi. Oggi i pasti erogati hanno una media giornaliera più contenuta, allora superava la media di 30 pasti, oggi si aggira sui 20-25 pasti giornalieri. Numeri impressionanti se si pensa che erano tutti cibi destinati a diventare nella migliore delle ipotesi compost. Un grazie di cuore va a tutte le persone che collaborano fattivamente a questo progetto, - conclude il Consigliere Segatto - un piccolo gesto che al di là dell’aiuto materiale ci ricorda che siamo soprattutto una Comunità, una Comunità che non vuole dimenticare nessuno in particolar modo le persone bisognose. Inoltre il progetto ha anche una valenza didattica, i ragazzi imparano a ragionare sugli sprechi e sulle persone in difficoltà». «Un progetto di Comunità – commenta il Sindaco di Gattinara, Daniele Baglione – di cui sono particolarmente orgoglioso. Il risultato raggiunto non è scontato, lo si deve al lavoro che i nostri volontari fanno tutti i giorni, dedicando il loro tempo al servizio della Comunità e, in modo particolare dei più deboli. Il traguardo dei 30.000 pasti distribuiti in questi anni è la dimostrazione di quanto bene si possa fare con un semplice gesto d’amore Ringrazio vivamente tutti coloro che si adoperano per portare avanti questo importantissimo progetto e, in particolare, voglio ringraziare il Consigliere Enrico Segatto grazie al quale tutto si è avviato e che, dietro le quinte, coordina con attenzione tutti gli aspetti burocratici e tecnici».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.