GATTINARA – 24-09-2019 – Banda ultra larga ed agenda digitale della regione Piemonte: su questi argomenti si farà il punto martedì 1° ottobre a Gattinara in un convegno organizzato da da Confindustria Piemonte, Enterprise Europe Network (Een) e Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv).
L'incontro, dal titolo “La banda ultra larga e l’Agenda Digitale della regione Piemonte - Impatto e prospettive per il sistema produttivo", metterà a confronto i principali operatori del settore, a livello nazionale e locale, con i referenti delle istituzioni che sovrintendono allo sviluppo del progetto, in modo da fornire una fotografia dettagliata della situazione attuale e una prospettiva realistica sui suoi sviluppi. Il convegno ha il patrocinio di Regione Piemonte, Anci Piemonte, Uncem e Comune di Gattinara e si terrà dalle 14 di martedì 1° ottobre, nella sala polifunzionale di Villa Paolotti, in c.so Valsesia 112 a Gattinara.
«Dal punto di vista della digitalizzazione dell’economia e della società oggi la nostra regione sta cercando di recuperare un oggettivo deficit di sviluppo ed eventuali ritardi nel completamento dell’infrastruttura rischierebbero di penalizzare ulteriormente la competitività delle imprese - spiega il presidente di Cnvv, Gianni Filippa - Le nostre aziende affrontano tutti i giorni un mercato sempre più aggressivo, operando in un contesto infrastrutturale a dir poco sfavorevole: lo scenario piemontese, infatti, si colloca in un’Italia che l’indice “Desi 2018” posiziona al 25° posto sui 28 paesi europei e in un’Europa che, secondo l’Ict Development Index dell’Onu, “zoppica” dietro ad altre aree digitalmente più sviluppate nel mondo. Non possiamo permetterci di rimanere in queste condizioni».
I lavori saranno introdotti dal sindaco di Gattinara, Daniele Baglione, dall'assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Ambiente, Matteo Marnati, dal delegato di Confindustria Piemonte per l’Agenda Digitale, Fabrizio Gea, dal vicepresidente dell'Anci Piemonte, Michele Pianetta, e dal Presidente dell'Uncem (l’Unione nazionale dei Comuni delle Comunità e degli Enti montani), Marco Bussone.