1

innovazione

NOVARA – 27-09-2019 – Confindustria Novara Vercelli Valsesia, il Politecnico di Torino ed il Consorzio Univer a supporto delle attività di innovazione e ricerca per le aziende del territorio. Il reciproco interesse a mettere in campo energie per l’innovazione è stato sancito da un incontro che ha visto la presenza del Presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia Gianni Filippa, del Vicerettore alla Ricerca del Politecnico di Torino Stefano Corgnati e del Presidente del Consorzio Univer Carlo Piazza.

L’incontro ha posto le basi per rafforzare e consolidare le competenze e le esperienze pregresse ed integrarle con quelle già presenti in ambito di Confindustria. Il Consorzio Univer è “Il Politecnico – dichiara il professor Corgnati - ha intrapreso un innovativo e ambizioso percorso volto a rafforzare il modello di ricerca e trasferimento tecnologico di Ateneo, interpretandolo nella completezza della sua filiera che va dalla fase di ideazione fino alla promozione e valorizzazione dei risultati. In questo quadro evolutivo, la relazione con i partner pubblici e privati è fondamentale e diventa altamente strategica”. Anche Confindustria Novara Vercelli Valsesia si dichiara interessata nel sostenere i percorsi di innovazione “in particolare - sostiene il Presidente Filippa- quelli che portano a favorire l’affermarsi del immagine di impresa sostenibile che quindi ben si collegano con le tematiche strategiche delineate dalle Piattaforme del Politecnico: di particolare interesse per le imprese del territorio quelle su energia ed acqua, economia circolare e mobilità sostenibile”.

In piena sintonia anche Carlo Piazza, presidente di Univer, una realtà attiva da oltre 25 anni per la gestione di programmi di promozione e supporto alla ricerca ed innovazione, Poli di innovazione e di incubatori di imprese. “L’innovazione è generazione di idee, accelerazione di processi, individuazione di nuovi bisogni: obiettivi che oggi possono essere raggiunti solo attraverso la collaborazione tra diverse competenze e soggetti, in primis imprese ed università”.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.