TORINO – 04-10-2019 – Da Fondazione Crt nuovi mezzi di soccorso per 56 associazioni di soccorso e protezione civile del Piemonte e della Valle d’Aosta per un valore complessivo di 1,6 milioni di euro. Questo grazie ai bandi “Missione Soccorso” e “Mezzi per la Protezione Civile” emessi dalla stessa Fondazione.
I vincitori del bando sono stati annunciati durante la “Giornata del Soccorso” che ha radunato oltre 500 volontari 118 e Protezione Civile al Castello di Racconigi. Sono 22 gli enti che hanno ricevuto 50 mila euro ciascuno per l’acquisto di nuove ambulanze: si tratta dei Comitati della Croce Rossa di Alessandria, Casale Monferrato, Canelli, Cavaglià, Busca, Airasca, Chieri, Gassino Torinese, Giaveno, Vercelli; la Croce Verde di Casale Monferrato, Saluzzo, Torino, Villastellone e Gravellona Toce, i Volontari del Soccorso Sud Canavese, il Corpo Volontari del Soccorso di Ornavasso, la Pubblica Assistenza Servizio radio emergenza Volontari del Soccorso di Grignasco, la Pubblica assistenza Croce di Santa Lucia, l’Associazione Volontari del Soccorso e Gruppo Alpino di La Thuile. Sono 34 gli enti vincitori del bando per l’acquisto di nuovi pick up per il trasporto delle persone e delle attrezzature: Gruppo Leonardo di Protezione Civile di Alluvioni Piovera, Associazione Volontari di Protezione civile Città di Acqui Terme, Comune di Alluvioni Piovera, Comune di Castellazzo Bormida, Associazione “Due Fiumi” Volontariato di Protezione civile di San Michele, Associazione di Protezione civile Logistica sanitaria di Asti, Comitato locale di Alba della Croce Rossa Italiana, Corpo volontari Antincendi boschivi del Piemonte-Squadra di Bra, Associazione Nazionale Alpini-Sezione di Novara, Comitato locale di Novara della Croce Rossa Italiana, Comuni di Banchette, Bollengo, Carignano, Locana e Scalenghe, Associazione Antincendi Boschivi di Chiusa San Michele e di Cumiana, Associazione Protezione civile “La Fenice” di Favria, Squadra Antincendi boschivi di Givoletto, Soccorso alpino e speleologico piemontese di Grugliasco, Comitati locali della Croce Rossa di Mappano, Rivoli e Nichelino, Gruppo volontari della Protezione civile di Oglianico, Nucleo Provinciale di Protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Torino, Squadra Volontari antincendi boschivi di Vallo Torinese e di Villar Pellice, Squadre Antincendi boschivi e Protezione civile delle Valli Antigorio Formazza di Baceno, di Domodossola Calice e Squadra nautica di salvamento di Pubblica Assistenza di Verbania, Comitato locale della Croce Rossa di Crescentino, Protezione civile volontari cinofili di Palazzolo Vercellese, Corpo Volontari del Soccorso prevenzione e protezione civile di Saluggia, Associazione Radio Club Victor Charlie di Vercelli.