TORINO – 14-10-2019 – Il Consiglio generale di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) in visita ai laboratori di sviluppo della rete 5G di TIlab, il centro di eccellenza europeo del Gruppo Tim. La trasferta torinese è avvenuta nei giorni scorsi ed ha permesso la visita del centro, attivo nella ricerca ed innovazione per i sistemi di comunicazione da oltre 50 anni. «Il 5G – spiega il presidente di Cnvv, Gianni Filippa – è una tecnologia complessa e sofisticata, in grado di permettere ai cittadini e alle imprese una grande semplificazione in ogni attività: si tratta di una rete “intelligente”, in grado di calibrarsi in base alle esigenze di utilizzo, con ridottissimi tempi di latenza tra impulso e risposta, un aumento della velocità di trasmissione e un numero maggiore, rispetto a oggi, di centraline e sensori attivi che consentono un “dialogo” costante tra gli oggetti interconnessi». Prima della riunione del Consiglio generale, il gruppo ha visitato il centro, toccando letteralmente con mano infrastrutture tecnologiche, centraline, cavi, antenne e assistendo a una dimostrazione in tempo reale di alcuni servizi per le smart cities. «Si è trattato di un’esperienza tanto unica quanto utile per consentirci di essere all’avanguardia nella ricerca e nell’implementazione di soluzioni innovative per aumentare la competitività e l’efficienza aziendale» conclude Gianni Filippa.