BORGOSESIA 15-10-2019 Si sapeva che sarebbe
stata una partita molto difficile quella con Use Basket Empoli e così è stato: ieri sera, al Pala Loro Piana di Borgosesia, i toscani hanno messo in campo grande caparbietà e tenacia innescando, dopo un avvio a dir poco disastroso del primo periodo, una battaglia che Valsesia Basket ha saputo ben combattere sul piano dell’intensità per quasi 35 minuti. I ragazzi valsesiani, dopo un primo tempo giocato con grande efficacia difensiva e forte agonismo costringendo Empoli all’inseguimento per più di tre periodi, hanno dovuto alzare bandiera bianca nel finale consegnando i due punti ad Empoli, brava nell'ultima frazione di gioco, grazie all’esperienza e all’intesa ritrovata dei suoi giocatori, ad approfittare del calo di intensità degli Eagles, che dovranno lavorare ancora molto a testa bassa con grande concentrazione ed attenzione, anche se nella partita di ieri sera il segnale di crescita e di amalgama è stato forte e chiaro.
Il commento post partita di coach Domenico Bolignano: " Una gara dai diversi volti e per la precisione quattro momenti chiave della partita: il primo momento il nostro avvio 17-5 ( dopo 14 minuti di gioco), che ci ha dato fiducia soprattutto nelle scelte difensive con una difesa attenta su Giarelli; il secondo momento è coinciso con il cambio di marcatura per motivi di falli che ha permesso a Giarelli di accendersi con una schiacciata che ha dato il là al loro recupero e permettendogli allo stesso 8 punti in soli quattro minuti, riportando Empoli solo a -1 all'intervallo. Il terzo momento della gara è stato abbastanza equilibrato con continui cambi di guida nel punteggio sino a concludere sul 43 pari il terzo periodo di gioco. Il quarto momento coincide con la schiacciata di Giarelli del +2 che riaccende Empoli e subiamo difensivamente fino al -13. Sicuramente dovrò capire perchè la mia squadra abbia realizzato solamente 58 punti in attacco, al netto delle capacità difensive di Empoli che, per gran parte del 4° quarto, ha difeso molto con le mani addosso e li abbiamo subìti, complice anche qualche contatto permesso di troppo. La gara mi dà comunque consapevolezza che anche oggi abbiamo avuto una crescita su alcuni aspetti tecnici e di atteggiamento. La lotta vinta a rimbalzo 40-34, le percentuali al tiro e ai tiri libri nettamente migliorate e i 64 punti concessi agli avversari, che arrivavano a Borgosesia con una media realizzativa di 80,4 punti, ne sono la prova tangibile. Possiamo migliorare ancora molto e lo faremo, ma stiamo comunque percorrendo la strada tracciata per arrivare nelle migliori condizioni. I ragazzi, durante la settimana, stanno lavorando duro e continueranno, sono sicuro, a lavorare ancora più duramente. Abbiamo ancora delle pause troppo lunghe che dovremo accorciare e continuare ad avere fiducia anche sbagliando, senza avere paura. Inoltre necessitiamo dell'apporto di tutto il pubblico durante le gare casalinghe per tutto l'arco della partita, i ragazzi ne hanno e ne avranno il bisogno soprattutto nei momenti negativi. Ora la testa già alla sfida di mercoledì in trasferta alla capolista Omegna, sperando di recuperare il febbricitante Ambrosetti e coloro che oggi, durante la gara, hanno riportato dei lievi infortuni, ma che nonostante tutto non si sono sottratti a rimanere in campo e lottare fino alla fine".