1

emodinamica vc 1

VERCELLI - 16-10-2019 - È stata inaugurata oggi, mercoledì 16 ottobre, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio la nuova sala di emodinamica dell’Asl di Vercelli.
La struttura, all’interno della cardiologia diretta dal dott. Francesco Rametta, è di ultima generazione, corredata da tutti gli accessori necessari per poter effettuare le procedure più complesse di cardiologia interventistica. Si tratta della seconda sala di emodinamica presente in reparto; un aspetto di certo fondamentale perché consente di poter lavorare in parallelo, gestendo anche eventuali casi in cui una delle due strumentazioni necessiti di  stop provvisori per aggiornamenti specifici.


La cardiologia di Vercelli negli ultimi sei anni ha visto raddoppiare l’attività. E dal 2011 ad oggi ha sempre più mutato volto ed è arrivata ad essere tra le prime 9 emodinamiche in Piemonte come numero di prestazioni eseguite con 1099 coronarografie, 752 angioplastiche coronariche e 201 infarti acuti trattati nelle prime 24 ore (dati 2018). Incrementate notevolmente anche altre procedure di cardiologia interventistica (chiusura auricola, valvuloplastica, chiusura dei difetti interatriali) con una produzione che vede l’emodinamica dell’ASL di Vercelli tra le prime tre strutture piemontesi, prive di cardiochirurgia, ad averle avviate.


“Questa è una vittoria del vostro territorio che io porterò come faro ed esempio - ha detto il presidente della Regione Alberto Cirio -. Dimostra che non possiamo fermarci alle tabelle con i numeri prodotte in qualche ufficio ministeriale, perché le situazioni vanno tarate sulle esigenze reali dei territori. Noi vogliamo premiare questo straordinario risultato dell’emodinamica di Vercelli. La Regione infatti sosterrà la realizzazione della nuova struttura dedicata alle emergenze per dare a tutti i vercellesi un servizio sanitario ancor più d’eccellenza. Al momento abbiamo sul tavolo una opzione di partenariato pubblico privato, ma intendiamo perseguire la strada di un finanziamento completamente pubblico ed entro la prossima primavera torneremo con l’assessore alla Sanità Icardi per illustrare la modalità di finanziamento e le tempistiche di realizzazione”.


“È una giornata importante – ha sottolineato il Direttore Generale dell’Asl di Vercelli Chiara Serpieri – lo è per più ragioni. È di certo una occasione di valorizzazione di una realtà, la nostra cardiologia, che in questi anni ha saputo crescere specializzandosi sempre di più per offrire ai cittadini un’ assistenza specialistica; ma è al tempo stesso un riconoscimento rispetto ad un impegno corale che ha visto tutti i nostri professionisti in questi anni impegnati per sviluppare sempre più le proprie attività caratterizzando il proprio ruolo all'interno della rete piemontese”.


“Storicamente  - ha detto il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro - c’è sempre stata una forte sinergia tra l’amministrazione comunale e l’Asl di Vercelli. Abbiamo lavorato anche in passato per la definizione di un piano che potesse favorire lo sviluppo strategico del nostro territorio. I risultati della cardiologia e l’apertura di questa nuova sala sono il segnale di una sinergia che ha funzionato e che di certo proseguirà per favorire la realizzazione di opere che sono di assoluta importanza e priorità per i cittadini vercellesi e non solo”.

 

emodinamica vc 2

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.