BORGOSESIA 18-10-2019 Una serata indimenticabile.
In occasione della quarta giornata di campionato di serie B girone A, turno infrasettimanale di ieri sera, Gessi Valsesia Basket compie l'impresa e conquista per la prima volta in trasferta il "derby del rubinetto", gettando il cuore sul parquet del Pala Battisti di Verbania e superando la blasonata Paffoni Fulgor Basket con il risultato finale di 56-62. Una sfida che gli Eagles hanno meritato di vincere per la grande prestazione messa in campo con energia ed intensità, per il buon gioco di squadra mostrato, per la tenacia di resistere a ritmi alti e difese aggressive, per non aver mollato mai e per aver giocato con tanto, tanto cuore! Una Valsesia Basket grintosa, determinata, convincente, desiderosa di conquistare la vittoria e di dimostrare ai propri tifosi e agli irriducibili Dunkers, arrivati a Verbania per assistere al derby e che hanno sostenuto la squadra per tutti i 40 minuti di gioco, il proprio attaccamento alla maglia e la grande volontà di far bene : grandi tutti, uniti si vince.
Il commento di coach Bolignano: "Una vittoria importante perchè, come avevo detto domenica scorsa, era un peccato che i ragazzi non avessero raccolto effettivamente quanto costruito finora in allenamento. Era importante trovare la vittoria e noi l'abbiamo trovata in un campo sicuramente difficilissimo contro una squadra costruita per vincere il campionato. Finalmente mettiamo in bacheca due derby vinti, uno in casa ed uno fuori con Omegna! Devo dire bravi ai ragazzi, che hanno affrontato al meglio la partita e che hanno dato l'anima. I nostri avversari hanno dimostrato sicuramente di essere un'ottima squadra che non ha mai mollato fino alla fine, ma ieri sera i miei ragazzi erano galvanizzati e soprattutto sono riusciti ad esprimersi al meglio; la difesa in questa partita l'ha fatta da padrona, difesa che abbiamo visto crescere dalla prima partita fino alla terza, ed alla quarta finalmente è arrivata. Questa vittoria è di tutti: dai ragazzi allo staff tecnico che lavora dietro le quinte, che non appare mai ma che lavora tanto e senza sosta durante la settimana, ai Dunkers che anche ieri sera sono stati presenti e che si sono fatti sentire dall'inizio alla fine del match, che ci hanno incoraggiato e ci hanno dato la spinta finale anche quando forse stavamo un po' calando di intensità e ci hanno sicuramente aiutato. Ora testa a domenica prossima quando giocheremo in casa contro Costa D'Orlando: sarà una partita difficilissima con una squadra che sta facendo bene e ovviamente sarà una battaglia come tutte le partite".