1

container foto

NOVARA -VERCELLI -18-11-2019 - Nel secondo trimestre del 2019 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono cresciute nel loro insieme del +2,8%, a fronte di una crescita del +3,3% rilevata a livello nazionale. Il dato semestrale evidenzia invece una maggiore crescita a livello provinciale: +3,7% a fronte del +2,7% registrato dall’export nazionale. Sono i dati emersi  dal report  predisposto trimestralmente dalla Fondazione Edison , di cui Confindustria Novara Vercelli Valsesia è uno dei sostenitori.
Considerando le sole esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli, nel primo semestre 2019 l’incremento delle vendite all’estero, che nel complesso hanno raggiunto un valore di 3,9 miliardi di euro, è stato pari al +3,9% tendenziale. I comparti con le migliori performance sono quelli dei prodotti alimentari, bevande e tabacco (+14,1%) e l’aggregato prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+20%).. I settori che registrano una flessione, oltre ai prodotti tessili (-7,8%), sono i comparti minori del legno e prodotti in legno (-5%), coke e prodotti petroliferi raffinati (-5,3%), apparecchi elettrici (-13,3%), computer, apparecchi elettronici ed ottici (-6,8%); e quelli più rilevanti, per valori di export, dei metalli di base e prodotti in metallo (-3,3%) e dei mezzi di trasporto (-22,6%).

Quanto ai singoli mercati di sbocco, nel primo semestre del 2019 il dato più interessante è la forte crescita dell’export manifatturiero delle due province verso la Svizzera (+23,2%), mentre gli Stati Uniti, che nel primo trimestre dell’anno erano risultati il Paese con la più forte crescita, ora mettono a segno la flessione maggiore (-6,7%) a causa del forte calo registrato nel secondo trimestre.Germania e Francia (con una performance del +3,9% e del +4,3% rispettivamente) si confermano i due principali Paesi di destinazione dell’export manifatturiero delle province di Novara e Vercelli complessivamente considerate. Questi ultimi due Paesi, insieme a Stati Uniti, Svizzera e Regno Unito, assorbono il 49,5% dell’export manifatturiero delle due province

Sul fronte delle importazioni manifatturiere, nel primo semestre del 2019 il dato più evidente è la forte crescita dell’import dalla Polonia (+30,2%) e il ridimensionamento (rispetto al primo trimestre 2019) dell’import dagli Stati Uniti (+25,3% a fronte del +114,7% registrato nei primi 3 mesi dell’anno).

I principali mercati di approvvigionamento delle due province sono, nell’ordine, Germania, Francia, Stati Uniti e Cina (con il sorpasso della Francia sugli Stati Uniti): da questi soli 4 Paesi proviene il 59,6% dell’import manifatturiero delle province di Novara e Vercelli.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.