VERCELLI 21-11-2019 Mercoledì 27 novembre
alle ore 11, nella sede della Camera del Lavori di Vercelli, conferenza stampa di presentazione della serata dedicata ai 70 anni del film ‘Riso Amaro’ e della seconda edizione del Premio Letterario ‘8 Ore’. Cinema, letteratura, cultura. Ma soprattutto lavoro delle donne. Sono molti gli ingredienti che la CGIL Vercelli Valsesia insieme con il Sistema Culturale Blanderate - nell’ambito delle iniziative del ‘Premio Letterario 8 Ore' dedicato a opere sul lavoro femminile - metteranno in campo mercoledì 27 novembre a Vercelli, in una serata organizzata per per lanciare la seconda edizione del premio e celebrare i 70 anni dall’uscita del cult movie “Riso Amaro”. Una pellicola, capolavoro del neorealismo cinematografico di Giuseppe De Santis (con Silvana Mangano, Vittorio Gassman e Raf Vallone), che rimane un emblema dello spirito del premio e dell’immagine iconica delle terre di risaia. La serata, che comincerà alle ore 18, nel salone del Seminario arcivescovile (piazza S. Eusebio 10) sarà affidata alla competenza e al fascino di ospiti famosi che racconteranno del film con il supporto di immagini inedite del back stage cinematografico, di spezzoni filmati e di storiche ambientazioni del lavoro delle mondariso nel Vercellese. Si rivisiteranno le scene salienti del film, i personaggi e i loro interpreti, le vicende di un contesto storico (1948 e 1949) contrassegnato da fatti drammatici come l'attentato a Togliatti, il rischio di una guerra civile e la tragedia del Grande Torino. Si rispolvereranno la ricca aneddotica, i racconti, i ricordi e le connessioni letterarie con Cesare Pavese, Corrado Alvaro e Davide Lajolo. Protagonisti dell'incontro: Maurizio Nichetti, regista (Rataplan, Ladri di saponette, etc.), scrittore e docente di regia presso il Corso di Laurea magistrale di Televisione, Cinema e New Media dello IULM; Marco Grossi (segretario generale e memoria storica dell'Associazione Giuseppe De Santis); Laurana Lajolo, figlia di Davide Lajolo (che fu sul set del film con Cesare Pavese); Giorgio Simonelli, regista e sceneggiatore, che si occuperà della critica del film con Tonino Repetto che ne sottolineerà, invece, la poetica; Matteo Bellizzi che condurrà la serata e fornirà i contributi filmati e fotografici al dibattito: una sorta di favola bella tra Riso e Sorriso amaro. Il brindisi finale della serata sarà dedicato ai 70 anni del film con l’auspicio di un più sereno futuro per la risicoltura del Vercellese. Tutti gli organi di stampa sono invitati alla partecipazione. Possibilità di intervistare i relatori previo accordo con Sergio Negri (cell. 335 7197381), giornalista e scrittore che interverrà tra i relatori insieme con gli altri ‘paladini’ del Premio Letterario ‘8 Ore’, Roberto Baraggioli, Associazione Culturale Blanderate e Claudio Canato, Cgil Vercelli Valsesia.