TORINO -22-11-2019 - Sarà attiva dalla
mezzanotte, la Sala operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte: questo in seguito al bollettino meteorologico-idraulico emesso dal Centro Funzionale di Arpa Piemonte che evidenzia condizioni di marcato peggioramento del tempo sul Piemonte dalla serata odierna. La Sala operativa monitorerà l'evolversi dei fenomeni e gestirà eventuali criticità.
Il bollettino di allertamento prevede allerta arancione per rischio idrogeologico e per rischio valanghe sul settore nordoccidentale del Piemonte dalle Alpi Graie alle Lepontine e sul settore appenninico della Val Tanaro; allerta arancione per solo rischio idrogeologico sui settori meridionali ed orientali. Allerta gialla è segnalata sui settori alpini occidentali delle Alpi Cozie e Marittime e sulle pianure del torinese e cuneese.
Incrementi sostanziali nei livelli idrometrici sono previsti in particolare nei bacini del Po e del Tanaro con possibili esondazioni dei corsi d’acqua, allagamenti e fenomeni di versante. Nelle zone interessate dalle nevicate possibili interruzioni dei servizi con valanghe che potranno interessare la viabilità.