TORINO - 26-11-2019 - E' stata firmata
la nuova richiesta di stato di emergenza per la Regione Piemonte, lo ha reso noto l'assessore alla Protezione Civile, Infrastrutture e Trasporti, Marco Gabusi. "Il post alluvione fa emergere una situazione difficile in gran parte del Piemonte, con i danni più consistenti nel Basso Piemonte,Ieri sera è stata firmata la richiesta di stato di emergenza a cui allegheremo spero già in giornata una prima stima dei danni per ottenere i fondi per i lavori di somma urgenza. Solo per il Basso Piemonte potremmo essere intorno ai 50 milioni, ma attendiamo le valutazioni dei tecnici. Con l’assessore Tronzano abbiamo individuato la possibilità un prelievo dal Fondo di riserva di tre milioni di euro per integrare le richieste che avanziamo al Consiglio dei Ministri e al Dipartimento di Protezione civile. In pochi giorni saremo anche in grado di fare un bando specifico per mettere a disposizione anche piccole somme per i gruppi di protezione civile", ha detto Gabusi.
La richiesta di stato di emergenza, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, fa riferimento all’alluvione che ha interessato il territorio delle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Città Metropolitana di Torino e Vercelli tra il 21 e il 25 novembre. In particolare, riguarda i danni agli edifici e alle infrastrutture e permette di sbloccare i fondi necessari per i lavori di somma urgenza non appena sarà trasmessa la stima dei danni.