VERCELLI – 02-01-2020 – In crescita le sanzioni amministrative agli esercizi pubblici vercellesi. Lo dicono i numeri della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Vercelli che nel 2019 ha controllato 50 esercizi pubblici, elevando 45 sanzioni amministrative, in netta crescita rispetto alle 24 dell’anno precedente.
In città e in provincia sono stati espletati numerosi controlli negli esercizi di vendita di armi, munizioni e materiali esplodenti che hanno portato al deferimento all’autorità giudiziaria, per la violazione degli articoli 31 e 17 del T.U.L.P.S., del titolare di una nota armeria che esercitava l’attività commerciale con la prescritta licenza del Questore scaduta da oltre due anni, e al sequestro di sette fucili.
Inoltre, la Squadra amministrativa della Divisione ha eseguito 2 provvedimenti del Questore ex art. 100 T.U.L.P.S. nei confronti di esercizi commerciali e privati coinvolti in attività di Polizia Giudiziaria o teatro di episodi violenti con la conseguente sospensione dell’attività di pubblico spettacolo.
In materia di contrasto al fenomeno di apparecchiature dedite al gioco illecito e non, sono stati effettuati controlli a locali cittadini e della Provincia al fine di arginare il fenomeno di installazione di apparecchiature da intrattenimento dedite al gioco illecito. Si segnalano, infine, le attività di controllo degli esercizi muniti di licenza compro oro.
Nell’anno in corso, l’Ufficio Passaporti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha rilasciato oltre 4.700 passaporti, negandone 15. L’Ufficio Armi ha rilasciato e rinnovato oltre 600 porti d’arma da fuoco, respingendo 33 richieste. Da ultimo, l’Ufficio Autorizzazioni di P.S. e Licenze ha rilasciato 55 titoli, rigettandone 2.