1

fotovoltaico

TORINO - 24-01-2020 -  L'energia prodotta da fonti rinnovabili, in Piemonte, registrerà nel 2020 un incremento del 13,3% (rispetto al 2015) arrivando fino al 26,2% entro il 2030. L’adozione di politiche eco sostenibili consentirà così di ridurre l’impiego di 243 tonnellate di combustibili fossili (Kilotep) nel 2020 e di 494 tonnellate entro il 2030. L’efficientamento energetico - grazie alla sostituzione degli impianti di illuminazione e di produzione di calore, trasporti - inciderà per il 6,2% con una riduzione di 653 tonnellate di impiego di combustibili fossili nel 2020 e di 1.960 tonnellate entro il 2030.


"Il Piemonte – secondo l’assessore all’Ambiente e all’Energia, Matteo Marnati - farà nei prossimi anni un grande investimento infrastrutturale per migliorare la produzione e l'efficienza energetica puntando sull'indipendenza della produzione e sulle fonti di energia rinnovabile come solare ed idroelettrico senza trascurare l’utilizzo di nuove soluzioni tecnologiche con l'intento di tutelare l'ambiente"


 Questa la sintesi degli obiettivi del piano energetico ambientale della Regione Piemonte illustratii  nel corso degli Stati Generali dell’Energia a Torino.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.