SANTHIA' 18-03-2020 L'emergenza Coronavirus
ha determinato misure preventive tra cui l'invito agli anziani a non uscire di casaper non rischiare contagi. II CISAS di Santhià, Ente Pubblico deputato alla Programmazione e alla Gestione dei Servizi Sociali di 23 Comuni Vercellesi e del Biellese, ha appositamente realizzato progetti integrati per sostenere a domicilio le persone anziane, i disabili ei malati cronici. Il piano d'intervento, chiamato "Il CISAS ti aiuta", si articola in cinque tipologie di intervento: "Apparecchia, arriviamo!": servizio di consegna a domicilio di pasti caldi (per anziani non autosufficienti), e pasti da riscaldare (per anziani autosufficienti), al costo di € 5,50/6,00. La consegna è gratuita ed è realizzata da personale OSS e da Educatori del CISAS. "La spesa arriva a casa": servizio di consegna a domicilio della spesa alimentare e di altri generi di prima necessità. Gli anziani prenotano con lista spesa e, in giornata, ricevono i prodotti a casa. Il servizio di consegna è gratuito, garantito da operatori CISAS. "Farmacia a domicilio": il servizio comprende il ritiro delle ricette mediche, l'acquisto dei prodotti in farmacia e la consegna al domicilio dell'anziano/disabile. II servizio è privo di costi e viene realizzato da personale dell'Ente. "Vicini più vicini": istituzione di una rete di volontariato di "operatori sentinella" che giornalmente verificano insieme agli operatori CISAS, lo stato di salute e benessere bio-psico-sociale di anziani soli, attraverso chiamate al telefono o al citofono. Ove si notassero anomalie verrà allertato il Servizio Sociale che interviene professionalmente. "Sentiamoci!": servizio giornaliero di compagnia al telefono, a tutte le ore, svolto da volontari ad integrazione degli Operatori CISAS, per contrastare la solitudine del prolungato isolamento in casa.L'intervento mira inoltre a raccogliere bisogni inespressi degli anziani. Il Progetto "I CISAS ti Aiuta", approvato con Decreto del Presidente del Consiglio di Amministrazione CISAS n.2 del 09-03-2020, è in fase di realizzazione e sarà implementato progressivamente con altri interventi adeguati a rispondere alle necessità delle prossime settimane.#celafaremo.