1

anziani arzilli

01-04-2020 - E' di ieri la Circolare del Ministero dell’Interno

sulla possibilità di passeggiare con i minorenni. Ce la spiega l’avvocato Carlo Crapanzano.

 Ieri il Ministero dell’Interno ha emesso una Circolare sulla possibilità di uscire con i figli minori. Di che si tratta?

A seguito di molte richieste di cittadini inviate al Ministero, è stata emanata una Circolare indirizzata ai Prefetti. Viene ribadito il divieto di qualsiasi forma di assembramento, il divieto di uscire dal proprio comune e di mantenere la distanza di almeno un metro.

Ma adesso è consentito uscire con i figli minori?

Sì. Praticamente un solo genitore può uscire con il figlio minorenne per una passeggiata vicino alla propria abitazione perché secondo il ministero questo rientra nell’attività motoria all’aperto.

Per gli anziani ci sono novità?

La stessa Circolare si occupa anche di anziani e inabili, consentendo l’uscita per una passeggiata nei pressi dell’abitazione con un accompagnatore per necessità o salute. E’ il caso tipico di un anziano accompagnato a piedi da un’altra persona per fare la spesa.

Ma si può uscire per camminare?

Proprio stamattina vi è stata un’ulteriore precisazione. Praticamente è consentito a ogni singola persona di camminare nei pressi della propria abitazione perché anche questa è considerata attività motoria all’aperto.

La Circolare è stata accolta con scetticismo?

Guardi, mi rendo conto che in questo momento vi siano tantissime necessità. Ma sinceramente ho forti dubbi su alcuni provvedimenti emessi dal Ministero dell’Interno. Mi riferisco ad esempio ai modelli di autocertificazione (che sono invece atti di notorietà) che sono una contraddizione in termini (per il riferimento di conoscenza della Gazzetta Ufficiale) e, dal punto di vista giuridico, non dovrebbero esistere in questa forma in Italia, patria del diritto. In relazione a questa Circolare di ieri e ai chiarimenti di stamattina, ho le medesime perplessità. Minorenne è anche il diciassettenne e ovviamente chiunque non abbia ancora compiuto diciotto anni. Lei si immagina se ogni genitore con un figlio quasi diciottenne si mette a passeggiare nei pressi della propria abitazione? Può farlo perché il figlio è minorenne! Non ci siamo proprio.

Quindi è una Circolare che non deve applicarsi?

Invito sempre tutti a usare il buon senso. Per gli anziani è una circolare corretta: bisogna accompagnarli se hanno difficoltà, così come è corretta per gli inabili. Non condivido invece che ogni singola persona possa uscire per una passeggiata nei pressi della propria abitazione, così come non la condivido per i minorenni. Quindi invito tutti, se non è proprio necessario, a non uscire con i figli piccoli per la passeggiata e a non uscire neanche da soli. Il rischio è troppo alto per loro e per tutti gli altri. E’ una disapplicazione al contrario: chiedo di essere più severi di quanto permetta la Circolare.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.