1

camion tir

NOVARA - 09-04-2020 -- “La sospensione

delle attività produttive per effetto delle misure di contenimento alla diffusione del Covid – 19 hanno determinato la riduzione della produzione del 60% delle merci trasportabili – spiega il direttore CNA Piemonte Nord Elio Medinae i mezzi che le trasportavano sono fermi dal 23 marzo. Le imprese non producono reddito ma devono far fronte ai costi di gestione. Inoltre, gli autotrasportatori che continuano a lavorare lo fanno con enormi difficoltà. Tra cui quella di dover viaggiare sottocosto perché devono fare viaggi di ritorno in assenza di carico. Questa situazione, nei suoi due differenti aspetti, sta portando sull’orlo del fallimento le imprese di autotrasporto che continuano a distribuire, nel Paese, i beni di necessità”.
Il costo dei pedaggi autostradali rappresenta la terza voce di spesa nei costi di gestione delle nostre imprese – afferma Luisa Vergano, presidente CNA FITA Piemonte Nord – dopo i costi di personale e carburante. Chiediamo ai concessionari della rete autostradale del nostro Paese di fare la loro parte e di aiutare i loro migliori clienti, cioè noi autotrasportatori, a superare questo drammatico momento di emergenza sanitaria. Possono farlo con il differimento dei pagamenti dei pedaggi autostradali maturati o in maturazione fino al termine della crisi”. (c.s)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.