1

corona infermiere mascherine

VCO- 26-04-2020-- Domenico Buggè, responsabile per

le provincie di Novara, Vco e Vercelli del FESPA, federazione Specialisti Ambulatoriali, ha scritto ai direttori generali di queste tre aziende e ai rispettivi Prefetti chiedendo l’applicazione della legge 81 del 2008 che regola gli obblighi del datore di lavoro in riferimento alla tutela della salute dei lavoratori. “Il Sindacato FESPA - si legge nella lettera - chiede ai titolari rappresentanti dell’ASL di Novara , Verbania e Vercelli , di dotare gli operatori sanitari , Medici specialisti ambulatoriali interni , Veterinari ed altri professionisti dei dispositivi di protezione individuali. Il Sindacato FESPA mette in evidenza non l’attuale emergenza epidemiologica che poteva trovare impreparato qualsiasi Amministratore , ma la antecedente applicazione delle previsioni normative di cui al titolo X - Esposizioni da agenti Biologici - del D. Lgs. 81 /2008 che delineano obblighi in capo al datore di lavoro in riferimento alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori che comprendono misure tecniche, organizzative, procedurali, igieniche, d’emergenza, d’informazione e formazione, di sorveglianza sanitaria ( legge 38/2000 ) , misure da adottare in riferimento alla valutazione dei rischi.  FESPA  - prosegue la lettera - chiede di sapere se l’ ASL di Novara e quella del VCO , abbiano mai redatto il documento di valutazione del rischio biologico dei Medici Specialisti ambulatoriali interni , anche per valutare se i lavoratori abbiano ottemperato a quanto previsto dal comma 1 dell’ art. 20 del D. Lgs 81/2008  e se abbiano provveduto ad assicurare presso l’ INAIL i Medici specialisti ambulatoriali interni , prestatori d’opera professionale “.  FESPA ricorda che , i Dispositivi di protezioni individuale sono una misura di protezione efficace per la protezione dell’operatore sanitario se rapportati al contesto del lavoro, alla mansione, al tipo di attività lavorativa in concreto svolta e se inseriti in un ampio contesto di controlli procedurali, ambientali , organizzativi e tecnici in coerenza con le disposizioni normative vigenti e invita i Direttori Generali delle ASL di Novara , del VCO e di Vercelli, se non hanno già provveduto , ad adoperarsi a rendere operative norme di legge di natura perentoria , quali la legge 81/2008 e 38/2000.   FESPA chiede altresì ai Prefetti di Novara , Vercelli e Verbania nell’interesse primario dei pazienti , di vigliare affinché le prestazioni ambulatoriali sul territorio vengano erogate con protocolli concordati e validati.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.