1

igien

MILANO - 04-05-2020 -- Con l’avvio della fase-due,

l’invito alla prevenzione è la prima regola. Fare attenzione a ciò che si tocca e a chi si sta vicino non basta. Sono necessari anche l’igienizzazione e la pulizia. E mentre sui mezzi pubblici ci pensano i proprietari, è bene farlo anche su quelli privati. Ecco di seguito i consigli che il sito automobile.it rivolge a tutti per aumentare la sicurezza propria e degli altri. Il primo è, indossando sempre guanti e mascherina, igienizzare le parti del veicolo nelle quali si viene a contatto, concentrandosi soprattutto su leva del cambio e del freno a mano, volante, pulsanti delle strumentazioni, maniglie, interno ed esterno delle portiere… passando poi agli altri interni. È meglio utilizzare un nebulizzatore e lasciare che il prodotto agisca per almeno 30 secondi prima di passare il panno. I prodotti consigliati sono detergenti a base di alcol, etanolo (con non meno del 70% di concentrazione), cloro e candeggina (quest’ultima fortemente diluita). Ciascuna superficie ha il suo prodotto. È meglio evitare quelli a base di ammoniaca, soprattutto quelli di colore blu per i vetri, che se colano sul vinile del cruscotto lo rovinano. Idem se gli interni sono in pelle: bisogna fare attenzione a non danneggiarli. I panni è meglio siano usa e getta: basta la carta assorbente. Un’ultima avvertenza è per l’aria condizionata e l’impianto di riciclo dell’aria, che richiede l’uso di uno spray igienizzante biocida.

 

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.