GATTINARA 05-07-2020 Era un obiettivo
che il Sindaco di Gattinara Daniele Baglione si era posto in questi anni quello di rendere sempre più funzionale al territorio il Presidio sanitario polifunzionale di Gattinara, oggi con l’inaugurazione del nuovo reparto CAVS (Continuità Assistenziale a valenza sanitaria), grazie ad un proficuo lavoro di squadra e sinergia tra Enti, l’Ospedale San Giovanni Battista di Gattinara viene nuovamente valorizzato e rilanciato il ruolo al servizio dell’assistenza territoriale. Un progetto ambizioso nato dalla necessità di alleggerire gli ospedali di Borgosesia e Vercelli durante l’emergenza sanitaria da COVID-19. Un progetto che solo pochi mesi fa sembrava impossibile ora si è avverato e oggi, venerdì 3 luglio 2020, è stato inaugurato questo nuovo reparto da 20 posti letto realizzato in meno di 2 mesi che sarà dedicato, finita l’emergenza COVID, alla cura delle post-acuzie.
Molta la soddisfazione espressa dai Sindaci e dalle autorità presenti per la realizzazione del nuovo reparto di continuità assistenziale, e per essere riusciti a superare anche il nodo economico, trovando la disponibilità delle risorse necessarie grazie al sostegno della Fondazione Valsesia, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Lavazza Spa, PPG Univer, che ha fornito le pitture, la Spedi srl per aver fornito ogni camera del reparto di televisioni e ai tantissimi cittadini e aziende che hanno contribuito tramite la campagna di raccolta fondi.
Da oggi il reparto CAVS è, a tutti gli effetti, un servizio territoriale che opera a rete in modo integrato con l’area Ospedaliera.
Il reparto CAVS è collocato al primo piano del San Giovanni Battista di Gattinara e conta dieci stanze a due letti e con bagno. Oltre alle stanze di degenza, sono presenti tutti i locali tecnici di supporto (infermeria, ufficio del coordinatore infermieristico, sala medici, ecc.).